Dott. Amedeo Massacesi



Il Dott. Massacesi è medico chirurgo specializzato in Oftalmologia.
Dal 2003 al 2010 è stato  responsabile del Servizio di Angiografia Retinica e Laser-terapia presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano in qualità di Oculista dirigente medico di I livello.
Dal 2010 ad oggi è Responsabile del Servizio di Angiografia Retinica e Laser-terapia presso  l'Istituto Auxologico Italiano – Polo Chirurgico Capitanio.

 

Prestazioni


Trattamento delle patologie della retina
Capsulotomia laser
Ecografia OCT
Esame del fondo oculare
Esame della cataratta
Fluoroangiografia retinica digitale
Intervento di chirurgia della cataratta
Iridotomia laser
Laserterapia oculare
Tonometria oculare
Trattamento delle maculopatie
Trattamento delle patologie retiniche
Trattamento delle vasculopatie oculari


Associazioni e società scientifiche


ARVO - Association for Research in Vision and Ophthalmology
SOI Società oftalmologica italiana


Pubblicazioni


Staurenghi G, Massacesi A, Musicco I, Salvetti P, Viola F. “Combining photodynamic therapy and feeder vessel photocoagulation: A pilot study.” Semin Ophthalmol. 2001 Dec;16(4):233-6.
Bottoni F, Massacesi A., Cigada M., Viola F., Musicco I., Staurenghi G. “Treatment of Retinal Angiomatous Proliferations in Age-related Macular Degeneration. A serie of 104 cases.” Arch Opthalmol 2005;123:1644-1650.
Bottoni F, Romano M, Massacesi A, Bergamini F. Remodeling of the vascular channels in retinal angiomatous proliferations treated with intravitreal triamcinolone acetonide and photodynamic therapy. Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2006 Nov; 244(11):1528-33. Epub 2006 Apr 12.
Massacesi A, Sacchi L, Bergamini F, Bottoni F. “The prevalence of retinal angiomatous proliferation in age-related macular degeneration with occult choroidal neovascularization. Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2008 Jan;246(1):89-92. Epub 2007 Jul 25
Viola F, Massacesi A., Orzalesi N., Ratiglia R., Staurenghi G. “Retinal angiomatous proliferation: natural history and progression of visual loss”. Retina 2009 Jun;29(6):732-9
Milani P, Massacesi A, Ciaccia S, Setaccioli M, Moschini S, Bergamini F. Only first intravitreal bevacizumab injection achieves statistically significant visual improvement in naïve myopic choroidal neovascularization. Clin Ophthalmol. 2012;6:1885-94. doi: 10.2147/OPTH.S34649.


Altre Informazioni


Relatore ai seguenti corsi/congressi:
1) Congresso SILO (Società Italiana Laser in Oftalmologia) - “Confronto tra diverse tecniche di imaging per la diagnosi della degenerazione pseudovitelliforme dell’adulto”, Cortina - gennaio 2001;
2) Congresso “New Aspects in the Treatment of Age-related Macular Degeneration”, Roma – 10 marzo 2001;
3) Congresso ARVO (The Association for Research in Vision and Ophthalmology) – Special Interest Group (SIG) Meeting “Feeder Vessel Treatment for Choroidal Neovascularization”, Fort Lauderdale, Florida – 3 maggio 2001;
4) Congresso SOL (Società Oftalmologica Lombarda) – “Terapia Fotodinamica nelle RVAC”, Milano – dicembre 2001;
5) 1st European Heidelberg retina angiograph (HRA) users meeting. “Vitelliform lesions”. Portofino. 22 marzo 2002.
6) Congresso ARVO– Special Interest Group (SIG) Meeting “New Retinal Imaging Techniques”, Fort Lauderdale, Florida – 9 maggio 2002;
7) 82° Congresso SOI (Società Oftalmologica Italiana) – “Le Degenerazioni Maculari – ruolo degli altri metodi diagnostici”, Roma – 22 novembre 2002;
8) Corso di formazione su Il diabete: sindrome metabolica o malattia cardio-vascolare? – “La retinopatia diabetica”, Monza – 22 novembre 2003;
9) Corso Integrato Medicina D’Urgenza del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Statale di Milano – “Urgenze in Oculistica”, Milano – 20 ottobre 2004;
10) 84° Congresso SOI – “Autofluorescenza: indicazioni cliniche”, Roma – 26 novembre 2004;
11) Corso interattivo: terapia della degenerazione maculare. Il ruolo attuale della fotocoagulazione. Retina 3000, Milano 5 maggio 2005;
12) Degenerazione maculare legata all’età: aggiornamento sulle nuove acquisizioni Diagnostiche, Terapeutiche, Chirurgiche. Epidemiologia e classificazione. Ospedale S.Paolo, Milano – 14 giugno 2005;
13) Retina 2005. Dalla Genetica alla Traslocazione Maculare: prevalenza RAP nella DMLE. Lacco Ameno, Ischia 23 – 24 settembre 2005;
14) Corso interattivo: terapia della degenerazione maculare. Il ruolo attuale della fotocoagulazione. Retina 3000, Milano 27 ottobre 2005;
15) 86° Congresso SOI – Simposio GIFT “Patogenesi delle RAP”, Milano – 23 novembre 2005;
16) 60° Convegno Società Oftalmologica Lombarda – Prevenzione della ARMD- 16 dicembre 2005, Milan Marriott Hotel, Milano.
17) Corso di formazione e aggiornamento - Le maculopatie e la degenerazione maculare legata all’età: gestione clinico-terapeutica ed economica. La terapia delle maculopatie: la fotocoagulazione laser. Varese, 13 ottobre 2006.
18) 5° Congresso Internazionale SOI - Simposio SOI “ Retina: Le Terapie Intravitreali - Triamcinolone intravitreale storia e indicazioni attuali” - Roma, 24 Maggio 2007.
19) Retina in progress – satellite meeting “Infrared and Autofluorescence” – Milano, 14 Giugno 2007.
20) Simposio “La Degenerazione Maculare Senile” – Nuove terapie - steroidi – Milano, 4 ottobre 2007.
21) Corso di aggiornamento – imaging nelle patologie della retina – la fluorangiografia. Milano, 18 novembre 2008.
22) OCT-LAB dalla diagnosi alla terapia. “Spectral OCT nella AMD neovascolare”. Milano, 31 maggio 2011.
23) Evento formativo ECM. Gli oculisti ed i farmaci anti-VEGF: sinergia per la salute visiva. Milano, 27 aprile 2012.
24) Corso formativo ECM. OCT-tomografia oculare per lo studio delle principali patologie retiniche. Ospedale Niguarda, Milano. 31 maggio 2012.
25) “Focus on Diabetes” Round 2: specialisti a confronto per un approfondimento sulla terapia e la retinopatia. Milano, 28 novembre 2012.