PROF. FULVIO BERGAMINI

 


Direttore Unità Operativa di Oculistica dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano (dal 2010).
Già Primario dell’Unità operativa di Oculistica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano (1998-2010).
Già Primario della Divisione di Oculistica dell’Ospedale Caduti di Bollate (1995-1997).
Già Primario della Divisione di Oculistica degli Istituti Clinici di Perfezionamento a Milano (1993-1994).

Assistenza Attività clinica in tutti i campi diagnostici e di terapia medica e chirurgica del segmento  anteriore e posteriore oculare e degli annessi oculari.

Didattica
Insegnamento al Corso “Malattie dell’apparato visivo” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano (2001-2010)
Insegnamento al Corso “Patologie degli Organi di Senso” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Insubria di Varese. Congressi :
Relatore a molti Congressi, Convegni e Corsi soprattutto nel campo della diagnostica e terapia medica e chirurgica delle malattie del segmento oculare anteriore.
Società Scientifiche :
Socio di molte Società Scientifiche Oftalmologiche italiane e internazionali.

Attività operatoria: decine di migliaia di interventi chirurgici.

Sede Reparto:
"Capitanio", Polo Chirurgico e Riabilitativo

Sede Ambulatori:
"Capitanio"
Istituto Scientifico Ospedale San Luca
Centro di Ricerca e Cura dell'Invecchiamento
Centro Diagnostico San Carlo
Centro Diagnostico Meda
Centro Diagnostico Pioltello

Contatti:
oculistica@auxologico.it

Attività clinica e di assistenza:

  • chirurgia del segmento anteriore 

  • chirurgia della cornea 

  • chirurgia del vitreo e della retina

  • chirurgia del glaucoma

  • chirurgia dello strabismo

  • chirurgia oftalmoplastica

  •  

Ambulatori specialistici:

  • ambulatorio retina medica

  • ambulatorio retina chirurgica

  • ambulatorio glaucoma

  • ambulatorio cornea

  • ambulatorio superficie oculare

  • ambulatorio segmento anteriore

  • ambulatorio immunologia oculare

  • ambulatorio oncologia oculare

  • ambulatorio oftalmologia pediatrica

  • ambulatorio oftalmoplastica

Patologie trattate:
    degenerazione maculare
    retinopatia diabetica

  • patologia vascolare della retina

  • patologia vitreo-retinica (distacco, foro maculare, pucker maculare, emovitreo, degenerazioni retiniche periferiche)

  • cataratta

  • glaucoma

  • patologia corneale (cheratocono, distrofie corneali)

  • patologia della motilita’ oculare (strabismo, ambliopia)

  • patologia orbitaria e degli annessi (oftalmopatia tiroidea, neoplasie, ectropion, entropion, pterigio)

  • patologie neruroftalmologiche

  • patologia della superficie oculare (sjogren, dislacrimie)

  • patologia immunitaria oculare (uveiti, anteriori, intermedie, posteriori)

  • patologia oncologica oculare (neoplasie del bulbo)

Tecnologie e metodiche utilizzate:

  • retinografia

  • fluorangiografia

  • angiografia con verde di indocianina

  • fotografia a colori del fundus

  • oct spectralis

  • oct cirrus

  • perimetria computerizzata humphrey con glaucoma progressor analysis

  • perimetria a duplicazione di frequenza con programma matrix

  • microperimetria

  • gdx

  • hrt3

  • pentacam

  • microscopia confocale

  • topografia corneale 

  • fotografia del segmento anteriore

  • pachimetria corneale

  • biomicroscopia endoteliale

  • ecografia a-b mode

  • ecografia ubm

  • biometria

  • test di lancaster

  • valutazione ortottica

  • oct optovue (neuroftalmologia)

  • elettroretinogramma

  • potenziali visivi evocati

  •  

Elenco Staff medici-oculisti :

Dott.  Chiara  Bergonzi
Dott.  Luciana M. Carmassi
Dott.  Stefano  Ciaccia
Dott.  Elena  Mantovani
Dott.  Amedeo L. Massacesi
Dott.  Alessandro  Morico 
Dott.  Stefania  Moschini
Dott.  Silvia Pedenovi
Dott.  Marco Setaccioli
Dott.   Federico Badala'
Dott.   Eugenia Bujtar
Dott.   Ennio Bulone
Dott.   Chiara l. Coerezza
Dott.   Annalisa Colucci
Dott.   Laura M. D'amato
Dott.   Carlo De Conciliis
Dott.   Federica Dieci
Dott.   Martina Firodova
Dott.   Annamaria V. Leremia
Dott.   Paolo Marangoni
Dott.   Paolo Milani
Dott.   Paolo Montanari
Dott.   Laura Mornacco
Dott.   Bassano Negrini
Dott.   Raffaella Ricci
Dott.   Francesco Tanga


Ortottisi Assistenti in Oftalmologia:
Dott.  Stefania Callegarin
Dott.  Daniela Moretto
Dott.  Francesca Olivari
Dott.  Corrado Perego
Dott.  Luca Pisano
Dott.  Debora Visintin
Dott.  Tamara Zazza

Neuroftalmologia ed Elettrofisiologia Oculare

Responsabile:
Dott Stefania Bianchi Marzoli


Attività clinica:
Il Servizio di Neuroftalmologia si occupa della diagnosi e la cura delle patologie del sistema visivo afferente , dalla retina neurosensoriale alla corteccia visiva, e del sistema visivo efferente, dalla motilità oculare estrinseca alle strutture neurologiche che coordinano i movimenti oculari.

Il Servizio di Elettrofisiologia Oculare si occupa dell’esecuzione e dell’analisi di esami strumentali che valutano l’integrazione strutturale e registrano la risposta elettrica ad uno stimolo visivo delle diverse strutture retiniche e del nervo ottico.

Campi di interesse clinico e di ricerca:
• Distrofie retiniche ereditarie
(retinopatia pigmentosa, distrofia dei coni, malattia di Stargardt, distrofia di Best etc.)
• Retinopatie disimmuni
• Degenerazioni maculari
• Diagnosi e monitoraggio di retinopatie tossiche (es da idrossiclorochina)
• Patologie del nervo ottico

Personale medico:
Dott.  Stefania Bianchi Marzoli (Responsabile)
Dott.  Paola Ciasca
Dott.  Gabriella Cammarata
Dott.  Lisa Melzi
Dott.  Alessandra Criscuoli
Dott.  Gemma Tremolada

Ortottisti assistenti in Oftalmologia:
Dott.  Chiara Manclossi
Dott.  Laura Cossa